Seleziona una pagina

Un amore oltre l’orizzonte. Vita e viaggi di Margaret Mead.
Sirene, Edizioni EL

Illustratrice: Vanna Vinci

Margaret ha sempre guardato oltre l’orizzonte: quello della sua famiglia intelligente e aperta e quello del suo paese, l’America. Sagu invece vive in una piccola tribù della Nuova Guinea e sa solo che esistono territori proibiti dove nessuno osa avventurarsi. Margaret è pronta a viaggiare in luoghi selvaggi per conoscere i confini dell’uomo, Sagu attraversa il confine proibito. Non lo sanno, ma Margaret cerca Sagu e Sagu aspetta Margaret. Insieme cammineranno oltre l’orizzonte, alla ricerca di se stesse.

Margaret guardò i suoi fratellini rotolarsi nel prato e di colpo comprese le parole della nonna, quella mattina a scuola. Pensò che l’uomo fila la sua vita come un tessuto. Quando si siede al telaio, non ha l’idea esatta del disegno nella sua complessità, ma è quel succedersi di punti e di fili, fissati giorno dopo giorno da regole e comportamenti di persone vissute prima di lui, che rende un tessuto differente dall’altro. Ogni pezzo di stoffa è un pezzo di vita e l’uomo diventa un essere umano e la sua vita acquista un significato proprio grazie a quella tela dove raffigura i suoi dei, il suo nome e il suo posto nel mondo. Una tela che si chiama civiltà.

… Sagu gli sorrise mentre lui alzava l’ascia sul capo e i tamburi rullavano e Kumati strillava e il fischio dell’aria ferita le sfiorava il capo e la lama le recideva i lacci con cui era legata e le braccia del guerriero la sollevavano da terra e per un attimo il mondo intero si fermava mentre lui la teneva distesa sopra il capo e la mostrava alla tribù attonita, gridando: “Lei appartiene a me, non agli dei!” E così sanciva la sua fine di grande guerriero, la sua morte come cacciatore e, forse, la sua rinascita come uomo.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.