Seleziona una pagina

Frida Khalo, autoritratto di una vita.
Collana Grandissimi, Edizioni EL

Ribelle, anticonformista, piena di talento. Frida è un giunco che si piega ai mille venti delle sue passioni: la pittura, l’amore, la rivoluzione, la natura, la gente della sua terra…Ma non si spezzerà mai.

‘A Frida piaceva stare sola. Inventava storie di cui era protagonista e il suo mondo immaginario non aveva limiti. Si inventò una sorella di cui non parlava con nessuno e che poteva raggiungere quando voleva. Alitava sul vetro della finestra e, nel vapore che si formava, disegnava una porticina.
Frida allora immaginava di avere le ali e di volare attraverso quella porta, e poi sopra un paese sconosciuto, fino a che arrivava a una drogheria che si chiamava Pinzòn. Si infilava nella O di Pinzòn e precipitava in un pozzo profondissimo, giù, nel cuore della terra, dove c’era la casa della sorella.
Quella discesa vertiginosa le faceva battere forte il cuore, ma quando arrivava a destinazione e finalmente vedeva l’amica, ogni paura svaniva….’

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.