Seleziona una pagina

Miti Greci
Illustrazioni di Giuseppe Ferrario
Einaudi Ragazzi Editore

Diciotto miti rivisitati nel rispetto delle fonti originarie. La novità sta nel fatto che i protagonisti, siano uomini, eroi o divinità rappresentano l’intera gamma delle emozioni che i bambini imparano a gestire nell’infanzia.
Il mito come comprensione di sé e dei valori universali.

Euridice era dietro di lui e quando vide che Orfeo si girava a guardarla, aprì la bocca inorridita, per gridargli no, che non doveva farlo, non doveva voltarsi, non ancora…ma non ne uscì alcun suono, perché era ancora un’anima e le anime non hanno voce. Tese disperata le braccia verso il sole che brillava a pochi passi da lei, come se potesse afferrarlo e stringerlo al petto per scaldarsi e vivere, oh sì, vivere. Ma fu tutto vano…

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.